Languages English Español

Informazioni utili, curiosità e vita di bordo

« TORNA ALLE INFORMAZIONI UTILI

Informazioni per noleggio catamarano

Concedersi una piacevole crociera in barca,

sono diverse le opzioni che meritano di essere prese in considerazione in relazione alla scelta del mezzo da utilizzare. In particolare, può essere utile mettere a confronto le caratteristiche di un monoscafo a vela con quelle di un catamarano: in molti casi il noleggio catamarani si lascia preferire, ma occorre in ogni caso tenere conto delle esigenze che sarà necessario soddisfare, anche in funzione del tipo di vacanza che ci si accinge a effettuare. Noleggiare un catamarano: tutte le informazioni da conoscere

Il catamarano costituisce la scelta da privilegiare nel caso in cui una delle priorità a cui non si intende rinunciare sia rappresentata dallo spazio vivibile a bordo. Infatti, i catamarani mettono a disposizione delle persone a bordo una quantità di spazio nettamente superiore rispetto a quella offerta dai monoscafi, sia all’interno che all’esterno. Il riferimento è, per esempio, al pozzetto e al ponte di prua, con piattaforme rigideo in alternativa trampolini in rete che possono essere sfruttati come punti panoramici per godersi il paesaggio o la tintarella, senza dimenticare il quadrato che si sviluppa su tutti e due gli scafi dando vita a un’area interna molto ampia.

Per chi desidera una cabina di grandi dimensioni al fine di apprezzare ogni minimo dettaglio di una crociera, ecco che il catamarano si conferma la soluzione più appropriata. Grazie a questo tipo di imbarcazione, infatti, si può approfittare della comodità di cabine che si rivelano molto accoglienti, e quindi sono ideali per riposarsi, rilassarsi e dormire. A bordo dei multiscafi, in effetti, le cabine nella maggior parte dei casi risultano decisamente più spaziose. E non è tutto, perché in confronto a un monoscafo, risulta maggiore anche lo spazio di stivaggio messo a disposizione dai gavoni e dagli armadi. I motori dei catamarani come noto, un catamarano è dotato di due motori. In virtù di tale caratteristica, lo yacht – complice anche il basso pescaggio a cui abbiamo fatto cenno poco sopra  è in grado di procedere a velocità superiori, non solo con i suoi motori ma anche sotto vela. Il doppio propulsore, inoltre, assicura una migliore manovrabilità nelle zone più strette, come i porti turistici, come pure in tutte le circostanze che prevedono l’impiego di boe di ormeggio e gavitelli, da non sottovalutare anche una possibile avaria di un motore, questo non preclude mai di non arrivare in porto. Il catamarano offre anche un ancoraggio più semplice; attenzione, però, perché i due motori richiedono una quantità di carburante superiore e di conseguenza una spesa un po’ più elevata nel tempo. 

 

 

noleggio catamarani

« TORNA ALLE INFORMAZIONI UTILI